Samsung Galaxy S20: foto prezzo e specifiche

Samsung ha appena annunciato 3 nuovissimi smartphone: dai un’occhiata al Galaxy S20, S20 Plus e S20 Ultra

Galaxy S20 Ultra: DxOMark's review of the flagship's 40 MP selfie ...

Y5syMg1p0lCH60vnDsNMHayJ9UacBZKoOTrQGgGrB7rQ1a0Nf4 lNGxb2WWXYsg55XpAa v0bBUat1vGXND76RU bJDMjW1d3LjhLUoVlqDDFic RHzw wjqVzRM8NOuUisMartedì Samsung ha presentato tre nuovi smartphone di punta: il Galaxy S20, il Galaxy S20 Plus e il Galaxy S20 Ultra.

Quest’anno non esiste un modello “e”, come il Galaxy S10e del 2019. L’S20 è ora il modello base Galaxy, a partire da 929 euro.

Come per ogni nuovo smartphone in un determinato anno, troverai un tipico aggiornamento delle specifiche, tra cui i chip più recenti, più memoria e così via. Ma il nuovo processore porta una nuova funzionalità che segna un grande salto nella connettività mobile: il 5G. Su tutta la gamma, la connettività 5G sarà standard in tutta la gamma Samsung Galaxy S20, così come qualsiasi altro smartphone che esegue lo stesso chip, lo Snapdragon 865, ma allo stesso tempo si può scegliere anche il device in 4G che costa anche leggermente meno.

Andiamo ad analizzarli nello specifico, specificando prima di iniziare che le varienti di prezzi tra il 5G e il 4G:

  • 4G 8/128 GB: 929 euro
  • 5G 12/128 GB: 1.029 euro

Dimensioni

  • Il Galaxy 20 ha uno schermo da 6,2 pollici.
  • Il Galaxy S20 Plus ha uno schermo da 6,7 ​​pollici.
  • E il Galaxy S20 Ultra ha uno schermo da 6,9 pollici.

Qualità:

I telefoni Galaxy S20 sono proprio questo: telefoni top di gamma. Si sentono che abbiamo in mano dei dispositivi di punta, ovvero di fascia alta. Al tatto si presente maneggevole, si nota che il metallo è di alta qualità tutto ciò lo rende uno smartphone desiderabile. Come sempre Samsung ha gli schermi migliori, un design splendido con cornici strette e bordi curvi, un “buco” fotocamera selfie, le specifiche di fascia alta, le fotocamere eccezionali e ogni funzione sotto il sole.

Specifiche:

S20

images?q=tbn:ANd9GcQXjkxahwnqjZ7zeho1Ww7 iRvrVe8 4QI0BCkYteHw8870aIL3wa9IKJPDV LEOJjgAC4&usqp=CAU

  • dimensioni e peso:
    • 151,7X69,1X7,9mm per 163 grammi
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • Dynamic AMOLED 2X 6,2″ QHD+ Infinity-O, 563ppi, HDR10+, refresh rate 120Hz
  • processore:
    • Qualcomm Snapdragon 865 | Exynos 990
  • memoria:
    • ​5G:
      • 12GB di RAM LPDDR5
      • 128GB di memoria interna espandibile
    • LTE:
      • 8GB di RAM LPDDR5
      • 128GB di memoria interna espandibile
  • batteria:
    • 4.000mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0
  • connettività:
    • 5G NSA Sub-6, WiFi 6, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore delle impronte digitali:
    • integrato nel display
  • audio:
    • speaker stereo Dolby Atmos
  • fotocamera anteriore:
    • 10MP – Dual Pixel AF, FOV 80°, f/2,2
  • fotocamere posteriori:
    • 12MP – FOV 79°, F/1,8
    • 12MP ultragrandangolare – FOV 120°, F/2,2
    • 64MP tele – FOV 76°, f/2,0
    • Space Zoom: zoom ottico ibrido 3x, zoom digitale 30x

S20+

thumb 322972 default big

  • dimensioni e peso:
    • 161,9×73,7×7,8mm per 186 grammi
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • Dynamic AMOLED 2X 6,7″ QHD+ Infinity-O, 525ppi, HDR10+, refresh rate 120Hz
  • processore:
    • Qualcomm Snapdragon 865 | Exynos 990
  • memoria:
    • ​5G:
      • 12GB di RAM LPDDR5
      • 128GB di memoria interna espandibile
    • LTE:
      • 8GB di RAM LPDDR5
      • 128GB di memoria interna espandibile
  • batteria:
    • 4.500mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0
  • connettività:
    • 5G NSA Sub-6, WiFi 6, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore delle impronte digitali:
    • integrato nel display
  • audio:
    • speaker stereo Dolby Atmos
  • fotocamera anteriore:
    • 10MP – Dual Pixel AF, FOV 80°, f/2,2
  • fotocamere posteriori:
    • 12MP – FOV 79°, F/1,8
    • 12MP ultragrandangolare – FOV 120°, F/2,2
    • 64MP tele – FOV 76°, f/2,0
    • ToF VGA, FOV 72°, f/1,0
    • Space Zoom: zoom ottico ibrido 3x, zoom digitale 30x

s20 Ultra

  • dimensioni e peso:
    • 166,9x76x8,8mm per 220 grammi
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • Dynamic AMOLED 2X 6,9″ QHD+ Infinity-O, 511ppi, HDR10+, refresh rate 120Hz
  • processore:
    • Qualcomm Snapdragon 865 | Exynos 990
  • memoria:
    • 12GB di RAM LPDDR5
    • 128GB di memoria interna espandibile
  • batteria:
    • 5.000mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0
  • connettività:
    • 5G NSA Sub-6, WiFi 6, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou – eSIM supportata
  • sensore delle impronte digitali:
    • integrato nel display
  • audio:
    • speaker stereo Dolby Atmos
  • fotocamera anteriore:
    • 40MP – PDAF, FOV 80°, f/2,2
  • fotocamere posteriori:
    • 108MP – FOV 79°, F/1,8
    • 12MP ultragrandangolare – FOV 120°, F/2,2
    • 48MP tele – FOV 24°, f/3,5
    • ToF VGA, FOV 72°, f/1,0
    • Space Zoom: zoom ottico ibrido 10x, zoom digitale 100x

Fonte Specifiche: HDBlog

Per altri aspetti, i telefoni Galaxy S20 fanno passi da gigante. Tutti e tre i modelli possono connettersi a una rete 5G, ma solo gli S20 Plus e S20 Ultra possono connettersi a quelli “più veloci”.

Questa è la prima gamma di smartphone Samsung che supporta tutti la connettività 5G.

Il Galaxy S20 può connettersi alle reti 5G, ma solo a quelle nelle reti a bassa e media banda. Quindi raggiungeranno comunque grandi velocità che dovrebbero essere significativamente più veloci delle reti 4G LTE.

Il Samsung Galaxy S20 Plus e S20 Ultra possono connettersi a reti 5G “mmWave” ad alta banda, quelle che teoricamente possono raggiungere quelle velocità di dati gigabit al secondo che sono probabilmente più veloci di Internet di casa tua.

A causa dei loro limiti di corto raggio, le reti mmWave 5G sono praticabili solo nelle città, mentre le reti 5G a banda bassa e media hanno una portata maggiore e possono servire meglio quelle al di fuori delle città.

Samsung ha dato ai suoi telefoni Galaxy S20 un aggiornamento sullo schermo.

I telefoni Samsung hanno alcuni dei migliori schermi in circolazione, ma in evidenza nell’anno 2019 OnePlus si è superato, ha adottato schermi con frequenze di aggiornamento di 90Hz che “trasudavano” un atteggiamento premium che ha superato la linea Galaxy S10 di Samsung con schermi a 60Hz.

Per il Galaxy S20, Samsung ha superato gli schermi a 90Hz della serie OnePlus 7 con schermi a 120Hz. Ma nota che le frequenze di aggiornamento di 120Hz sono disponibili solo con la risoluzione FHD 1080p, non con la risoluzione WQHD 1440p di cui è capace lo schermo.

Il Galaxy S20 Ultra ha una fotocamera da 108 megapixel che può ingrandire fino a 100X.

images?q=tbn:ANd9GcQd6XC5qP RWIv52l3CfK9PvUz0BzMhnDhp5g&sIl Galaxy S20 Ultra scatta foto standard da 12 megapixel per gli obiettivi normali e ultra grandangolari, ma utilizza un gigantesco sensore da 108 megapixel per l’obiettivo zoom. Combinato con un assortimento di specchi e obiettivi in ​​stile periscopio, il Galaxy S20 Ultra può ottenere uno zoom ottico 10X e uno zoom fino a 100X con zoom ottico e digitale.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Pulsante per tornare all'inizio