Confronti

PS5 VS XBOX Series X – Specifiche a confronto

PS5 VS XBOX Series X | Il Confronto

Sony, dopo una lunga attesa ha annunciato la PS5 svelando le specifiche e le novita. Partendo da una SSD ad altissima velocità, la retrocompatibilità, l’audio engine di nuova generazione, la GPU AMD con Ray Tracing e un sistema I/O personalizzato integrato. Ma passiamo al confronto le specifiche delle console che si danno ”battaglia” PS5 vs Xbox Series X.

ps5 vs xbox exclusive games image
Vediamo le Specifiche tecniche Ps5:

  • CPU: 8x Zen 2 Cores at 3.5GHz
  • GPU: 10.28 TFLOPs, 36 CUs at 2.23GHz (frequenza variabile)
  • Architettura GPU: RDNA 2 personalizzata
  • Memoria: 16GB GDDR6/256-bit
  • Larghezza di banda della memoria: 448GB/s
  • Spazio d’archiviazione interno: Custom 825GB SSD
  • Throughput I/O: 5.5GB/s (Raw), 8-9GB/s (Compresso)
  • Spazio d’archiviazione espandibile: NVMe SSD Slot
  • Spazio d’archiviazione esterno: supporto ad HDD USB
  • Lettore ottico: 4K UHD Blu-ray Drive

Specifiche XBOX Series X

Vediamo ora le specifiche tecniche Xbox Series X:

    • CPU: 8 core Zen 2, 3,8 GHz (3,6 GHz con SMT)
    • GPU: 12 TFLOPS, 52 CU a 1825 MHz, architettura RDNA 2 personalizzata
    • Dimensione del die: 360,45 mm2
    • Processo produttivo: 7nm enhanced di TSMC
    • Memoria: 16 GB GDDR6
    • Larghezza di banda della memoria: 10 GB a 560GB/s, 6 GB a 336 GB/s
    • Throughput I/O: 2,4 GB/s (raw), 4,8 GB/s (compresso)
    • Spazio d’archiviazione interno: SSD NVMe personalizzato da 1 TB
    • Spazio espandibile: schede d’espansione da 1 TB
    • Supporto esterno: supporto ad HDD USB 3,2
    • Lettore ottico: Blu-Ray 4K UHD
    • Obiettivo prestazionale: 4K a 60 FPS – fino a 120FPS

Qua invece potete trovare la comparazione diretta.

PlayStation 5 Xbox Series X

CPU

8x Zen 2 Core a 3.5GHz (frequenza variabile) 8 core Zen 2, 3,8 GHz (3,6 GHz con SMT)

GPU

10.28 TFLOPs, 36 CUs a 2.23GHz (frequenza variabile) RDNA 2 12 TFLOPS, 52 CU a 1.82 GHz RDNA 2
Processo produttivo 7nm 7nm enhanced di TSMC
RAM 16 GB GDDR6  16 GB GDDR6
Larghezza di banda RAM 448GB/s 10 GB a 560GB/s, 6 GB a 336 GB/s
Throughput I/O 5.5GB/s (Raw), 8-9GB/s (Compresso) 2,4 GB/s (raw), 4,8 GB/s (compresso)
SSD Custom 825GB SSD 1 TB SSD NVMe
Espansione NVMe SSD Slot Schede d’espansione proprietarie 1TB

Lettore

Blu-Ray 4K UHD Blu-Ray 4K UHD

Mettendo da parte alcuni componenti ovvi come il lettore ottico o il supporto HDD esterni, possiamo notare le prime grandi differenze tra PS5 e Xbox Series X. La GPU di PS5 ha meno Unità di Calcolo rispetto a quella di Xbox Series X, però grazie alla frequenza maggiore si potrà compensare la differenza prestazionale.

Sony però nella diretta ha annunciato che la frequenza di 2,23 GHz è variabile: non sappiamo se funzionerà come una normale GPU di un computer che quando solitamente va sotto carico o al contrario viaggerà a 2.23GHz con carichi leggeri e scenderà con quelli più pesanti, per evitare ad esempio problemi di surriscaldamento.

PlayStation Vs Xbox Market Share

La quantità di memoria è praticamente quasi identica, ma non si può dire lo stesso del funzionamento. Sulla PS5 abbiamo 16GB di memoria su un bus da 256 bit a una frequenza di 14Gbps,  per un bandwidth totale di 448 GB/s.

Mentre Xbox Series X invece divide i suoi 16GB di memoria, offrendo 10GB a una frequenza di 14Gbps su un bus da 320 bit, e 6GB anch’essi su un bus da 320 bit, ma a una frequenza di 8,4Gbps, per un bandwidth totale di 336 GB/s. Queste differenze sicuramente andranno ad influire sulle prestazioni delle due console.

Per quanto riguarda la trasmissione dati I/O, PS5 può vantare dei suoi 5.5GB/s (Raw), 8-9GB/s (Compresso) rispetto a 2,4 GB/s (raw), 4,8 GB/s (compresso) di Xbox Series X. Queste specifiche tecniche servono per mettere a confronto le due console, ma gli sviluppatori potranno sfruttarne a pieno per i nuovi componenti di ultima e prossima generazione. Rimanete sintonizzati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Pulsante per tornare all'inizio