Amazon investe in furgoni elettrici Rivian
Approfondimento sul furgone elettrico Rivian per Amazon
Amazon punta ad essere ecosostenibile col nuovo furgone elettrico costruito da Rivian, che dovrebbe produrne 100.000.
L’anno scorso, Rivian ha fatto un giro di affari pari a 700 milioni di euro di finanziamenti, per conto di Amazon e, a quel tempo, stavano già discutendo delle opportunità di lavorare insieme.
Abbiamo appreso che una di quelle opportunità è la costruzione di un furgone elettrico per il colosso dell’e-commerce. Ha annunciato che acquisterà 100.000 furgoni elettrici da Rivian.
Il progetto è uno dei più grandi nel suo genere e rappresenterebbe uno dei maggiori impieghi di veicoli elettrici al mondo.
Ross Rachey, responsabile Amazon per “Global fleet and products”, ha dichiarato:
Stiamo cercando di costruire la e-van di trasporto più sostenibile al mondo. Deve anche essere il più funzionale, il più performante, il più sicuro.
Hanno pubblicato questo video dietro le quinte della realizzazione del veicolo nella struttura di Rivian nel Michigan:
Il Van in 3 Versioni Differenti
R.J. Scaringe, fondatore e CEO di Rivian, spiega: “Siamo focalizzati nell’efficienza del veicolo a partire da ogni aspetto del design. Dalla climatizzazione dell’abitacolo all’ergonomia del conducente, fino al propulsore: tutto è ottimizzato in ragione di tempi e dispendio energetico“. I dati tecnici non sono stati divulgati ne da Amazon ne dall’azienda Rivian. I nuovi veicoli elettrici di Amazon inizieranno a consegnare i pacchi ai clienti nel 2021. La società prevede di avere 10.000 veicoli in circolazione già nel 2022, risparmiando milioni di tonnellate di carburante all’anno entro 2030.
Tutte e tre le versioni hanno sistemi di sicurezza all’avanguardia: frenata automatica d’emergenza, traffic design recognition, avviso per la presenza di pedoni. Si presenta all’interno con un display integrato annesso con il navigatore. Il tutto può essere gestito tramite Alexa il tutto senza nessuna distrazione, attivabile tutto vocalmente. Principalmente le versioni si differenziano per autonomia.
Amazon ha introdotto da poche settimane il nuovo metodo: il pagamento a rate. Scopri come funziona!